Mondo

Libano: l’appello delle Ong italiane a favore delle popolazioni civili

L'Associazione delle Ong italiane chiede la fine delle ostilità e l'apertura di un corridoio umanitario

di Redazione

L?Associazione ONG Italiane a fronte al dramma che la popolazione civile libanese sta vivendo esprime grande preoccupazione per la grave crisi umanitaria che sta investendo il Paese; in risposta alla crisi attuale oggi le 11 Ong impegnate con progetti di cooperazione in Libano, si sono riunite nell?ambito della Piattaforma Palestina per concordare una immediata azione comune.

Consapevoli che tale crisi si estende anche sul fronte israeliano-palestinese, seppur in condizioni e con caratteristiche diverse, l’Associazione ONG italiane richiama l?attenzione sulla necessità di una globale considerazione della questione da parte della comunità internazionale.

?L?Associazione ONG italiane si fà portavoce delle istanze espresse dalla società civile libanese ? sostiene Sergio Marelli, presidente Associazione ONG italiane – e chiede a tutte le parti in causa l?immediato cessate il fuoco e sostiene con forza e convinzione la richiesta avanzata dal Ministro degli Esteri D?Alema per l?apertura di un corridoio umanitario che consenta alle popolazioni civili l?approvvigionamento di generi di prima necessità, l?assistenza sanitaria e il soccorso alle oltre ottocentomila persone in fuga dalle aree più a rischio del Paese?.

“I partner locali con cui collaboriamo ormai da anni nei progetti di cooperazione allo sviluppo, – continua Marelli – in questi giorni stanno lavorando attivamente per fare fronte all?emergenza. Le nostre Ong intendono continuare a lavorare a fianco delle associazioni libanesi per sostenere la loro azione in vista di un rapido ritorno a condizioni di sicurezza tali da permettere a noi e a loro di ricominciare a ragionare in termini di sviluppo, anziché di emergenza e di sopravvivenza”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.