Mondo

Libera nella top cento mondiale delle Ong

La classidica del Global Journal incorona Wikipedia. Unica italiana l'associazione di don Ciotti

di Redazione

Migliore Ong del 2012 è Wikimedia Foundation, «la cui iniziativa più celebre, Wikipedia, perfetta esemplificazione delle potenzialità di una grande idea ben realizzata, ha trasformato il modo in cui il mondo si procura le informazioni, con i suoi 477 milioni di visitatori al mese». A dichiararlo è la rivista The Global Journal che stila la classifica delle cento migliori Ong del mondo.

 Una sola italiana nella top cento. È Libera, l’associazione che dal 1995 si batte contro tutte le mafie.  «E’ un riconoscimento che premia un coordinamento di associazioni», dichiara la coordinatrice nazionale di Libera Gabriella Stramaccioni. «Lo spirito è quello di mettere assieme associazioni, gruppi, singoli cittadini per il contrasto delle mafie, affinché ciascuno sia chiamato a fare la propria parte. In Europa siamo presenti in 30 paesi con una cinquantina di organizzazioni giovanili; una analoga rete sta nascendo in America Latina, con la denominazione di Alas, per il contrasto al narcotraffico».

Al secondo posto c’è Partners in Health, “per  il suo approccio olistico alle malattie infettive in 25 anni di attività e per i due milioni 800mila haitiani visitati nel 2011”; al terzo Oxfam, “che è in grado di trovare soluzioni durature contro la povertà e l’ingiustizia ed è presente in 98 paesi del mondo”. “Per combinazione a Hollywood è tempo di Oscar, ma anche noi abbiamo il nostro momento di notorietà sotto i riflettori”, si legge sul sito web di Oxfam. “Dato che il numero uno è la fondazione Wikimedia e il due Partners for Health, una Ong piccola ma assai rispettabile che opera unicamente ad Haiti, essere il numero tre costituisce un importante riconoscimento della leadership globale di Oxfam”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it