Non profit
Liberi da ogm: 3milioni di italiani dicono di s
Presentati oggi i risultati della Consulta nazionale
Vuoi tu un agroalimentare libero da ogm? Gli italiani hanno detto ?sì?. La consultazione nazionale ?Liberi da ogm?, conclusasi il 15 novembre, ha raccolto 3.086.524 voti firmati, di cui il 99,43% ?sì?. La campagna è stata lanciata il 15 settembre da un fronte trasversale di 32 organizzazioni e si proponeva l?obiettivo di 3milioni di firme. Soddisfatto Mario Capanna, presidente della Fondazione Diritti Genetici: «È un risultato importante, che dimostra come i cittadini di questo paese vogliono un modello agroalimentare di qualità e libero da ogm. Questo risultato servirà all?Italia per svolgere un ruolo trainante in Europa: ora la Coalizione ItaliaEuropa-liberi da ogm ha la forza di determinare le scelte del nostro governo e di quelli europei».
L’83% di voti è arrivato tramite schede cartacee. Netta la prevalenza del Nord Italia, con il 52% dei voti. Nel complesso, le regioni ogm free (Valle d’Aosta, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia e Sardegna) hanno espresso il 64% dei voti. Ma la seconda regione con più votanti è stata la Lombradia, che non è ogm free. Sono stati invece 514mila i voti via web, con una media di 8.200 voti al giorno: bassissima (a sorpresa) la partecipazione dei giovani fra i 14 e i 25 anni, solo il 10%, forse per una scarsa informazione sul tema.
La campagna è costata 500mila euro, tutti provenienti da privati.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.