Welfare
Libertà di stampa “a rischio” in Venezuela
Lo denuncia la società interamericana della stampa in seguito ad un "esternazione" violenta del presidente Chávez contro un giornalista. Che non ha diritto di replica: per legge...
di Paolo Manzo
La società interamericana della stampa (Sip) ha denunciato oggi ?pressioni del governo e dei giudici?, contro gli editori e i mezzi di comunicazione in Venezuela.
La Sip condanna, in particolare, la sentenza dettata dalla corte suprema di giustizia venezuelana che ha negato il diritto di replica televisiva al giornalista Elías Santana, accusato pesantemente in diretta dal presidente Hugo Chávez.
La società interamericana della stampa aggiunge che le minacce di Chávez contro editori, direttori e mezzi di comunicazione sono ?innegabili ed intollerabili?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.