Mondo
Libia: premio Gheddafi per i diritti umani a Chavez
Nel passato, il premio era andato tra gli altri al 'lider maximo' cubano Fidel Castro e al presidente africano Nelson Mandela1
di Paolo Manzo
Nelle stesse ore in cui a Bruxelles si pone fine all’embargo nei confronti della Libia, il Paese nordafricano ha assegnato il premio Gheddafi per i diritti umani: il riconoscimento è andato quest’anno al presidente Hugo Chavez per la sua opposizione all'”imperialismo” e il suo impegno a favore dei diseredati. Nella motivazione che accompagna il premio, letta in diretta su tv e radio locali da una delegazione libica arrivata a Caracas, si elogia il “coraggio, l’intelligenza, l’oratoria e la fermezza” del presidente venezuelano. Nel passato, il premio era andato tra gli altri al ‘lider maximo’ cubano Fidel Castro e al presidente africano Nelson Mandela. Adorato nelle bidonville e tra i poverissimi, Chavez – che non è affatto gradito alla Casa Bianca- è alla guida di un governo di sinistra accusato dall’opposizione di essere populista e dittatoriale. (Fonte: Agi)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.