Cultura

LIBRI: “Educare al confronto: antirazzismo”, guida per insegnanti

Il volume è scritto da Monique Eckman e Miryam Eser Diavolio

di Redazione

“Educare al confronto: antirazzismo” è il nuovo libro edito da Giampiero Casagrande editore. Il volume di Monique Eckman e Miryam Eser Diavolio si propone di fornire strumenti teorici e pratici per attuare interventi di prevenzione contro il razzismo.

Le autrici di questo volume, uscito in francese a Ginevra, esperte nell’ambito socio-pedagogico e promotrici di molte attività educative nella prima parte del libro sviluppano  aspetti teorici di un approccio fondato sull’ascolto delle vittime applicando strumenti pedagogici moderni come le tecniche di gestione dei conflitti. La seconda parte fornisce suggerimenti e raccomandazioni di ordine pratico, facilmente riproducibili nei diversi contesti formativi.
A queste proposte potranno ispirarsi insegnanti e operatori sociali così come responsabili di associazioni, funzionari pubblici, animatori di centri per il tempo libero. La prefazione è firmata da Georg Kreis presidente della commissione federale contro il razzismo di Berna. La presentazione è di Concetta Sirna, docente di Pedagogia generale presso l’Università di Messina. È prevista un’edizione per l’Italia.

ISBN: 978. 88. 7795. 178.6
224 pagine, 17.50 euro

info: www.cfs-editore.com

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.