Non profit

Liguria, 30 enti aderiscono al servizio civile regionale

Il budget a disposizione per la progettazione 2013 è di 430mila euro. Le azioni andranno a beneficiare studenti, giovani a rischio esclusione sociale e in misura alternativa alla detenzione

di Redazione

L'edizione 2013 del servizio civile regionale ligure entra nel vivo: la progettazione intesserà i 30 enti che hanno aderito alla chiamata della Regione, che potranno contare su un budget complessivo di 430mila euro. E' quanto ha comunicato alla giunta regionale l'assessore al Welfare, Lorena Rambaudi.  

"Vari gli obiettivi di questo percorso: diffondere una cultura della sicurezza e della legalità finalizzata al benessere sociale, creare una rete territoriale di riferimento sociale permanente e realizzare percorsi formativi, conoscitivi e culturali per promuovere un ruolo attivo dei giovani nel contesto sociale", psiega Rambaudi. "Come in altri settori, gli enti sono invitati a lavorare in rete, in forma collaborativa e non competitiva".

I progetti coprono tre assi di intervento: azioni rivolte ai giovani dai 16 ai 18 anni in collaborazione con gli istituti scolastici della Liguria, percorsi rivolti ai giovani dai 16 ai 29 anni in esecuzione penale esterna e sottoposti a misure alternative e, infine, percorsi rivolti ai giovani dai 18 ai 29 anni a rischio di esclusione sociale.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it