Mondo
L’impegno di Unicef per i bambini
Il pensiero del portavoce di Unicef Italia va ai piccoli siriani rifugiati in Giordania
di Redazione
Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Portavoce dell’Unicef Italia Andrea Iacomini a margine dell’iniziativa per la Giornata Mondiale del Rifugiato (in corso a Roma presso la casa del Cinema)
«800mila persone costrette a fuggire dal proprio paese nel 2011 è quanto afferma oggi l’Unhcr nel suo comunicato. Un dato che dà la misura delle tante crisi umanitarie ancora in corso nel mondo, spesso dimenticate, che devono rendere ciascuno di noi più ospitale, consapevole e aperto ad accogliere uomini donne e bambini cui viene spesso strappata la propria vita e la propria storia. Come Unicef siamo impegnati a proteggere i molti bimbi rifugiati ovunque essi siano con programmi di sostegno psicologico e percorsi di inserimento scolastico. Il mio pensiero oggi però va ai bambini siriani rifugiati in Giordania con le loro famiglie fuggiti dalle bombe che ancora devastano il loro paese che l’Unicef grazie a un accordo proprio con il governo Giordano cerca di aiutare ospitandoli nelle strutture pubbliche scolastiche di quel paese. Loro oggi più che mai vanno protetti perchè vittime di un nuovo olocausto senza precedenti».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.