Cultura
Linate: oggi un anno da disastro aereo
All'aeroporto di Linate si è compiuto questa mattina il primo atto di pietà e di memoria della giornata per le 118 vittime del disastro aereo avvenuto esattamente un anno fa
di Paolo Manzo
Due minuti di silenzio e di omaggio e fiori bianchi sulla pista. All’aeroporto di Linate si è compiuto questa mattina il primo atto di pietà e di memoria della giornata per le 118 vittime del disastro aereo avvenuto esattamente un anno fa.
Linate si è fermato dalle 8,09 e le 8,11. In 450 fra i parenti delle vittime sono arrivati sulla pista, con 12 pullman, e ciascuno ha deposto un fiore bianco per ricordare gli scomparsi.
La cerimonia si è svolta sulla piattaforma degli elicotteri, tra la pista 36R e l’area di smistamento bagagli, teatro del dramma. In sottofondo solo le note del ‘silenzio’ suonate da un trombettiere dell’Aeronautica militare.
Ad accompagnare i parenti il sindaco di Milano, Gabriele Albertini, il Prefetto, Bruno Ferrante, il presidente della Sas, Jorgen Lindegaard e quello della Sea, Giorgio Fossa.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.