Famiglia

Lotta al cancro: in Campania istituisce la sua prima unità di senologia

Il 26 ottobre scorso il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità il progetto, che punta a una qualificata attività di prevenzione dei tumori alla mammella

di Redazione

Il 26 ottobre scorso il Consiglio regionale della Campania ha approvato all?unanimità la proposta di legge che istituisce in regione le cosiddette Unità di senologia Breast Unit (la cui rete è consultabile su www.cancerworld.org), progetto che punta a una qualificata attività di prevenzione dei tumori alla mammella. «Non è solo una buona legge, ma un provvedimento a favore delle donne e della famiglia», ha detto il presidente del Consiglio regionale della Campania, Sandra Lonardo. «Sono certa che la legge avrà adeguata copertura finanziaria», ha aggiunto. «Del resto, è il Consiglio che approva il bilancio regionale. Su questo vigileremo. Ora dovremo preoccuparci di pubblicizzarla al massimo creando una rete con altre strutture specialistiche e le associazioni che si occupano di lotta ai tumori».

L?obiettivo, a fronte di un totale di 5.287 deceduti in Campania per tumore nel 2001, di cui 859 da attribuire al tumore alla mammella, è quello di ridurre entro il 2008 la mortalità del 25% per questi casi. Con la nuova legge la Regione intende offrire una struttura di alta qualità che soddisfi i bisogni clinici, assistenziali e relazionali, in tempi brevi e senza lunghi pellegrinaggi da uno specialista all?altro. è già stato individuato il San Leonardo di Salerno, che aprirà una unità di senologia sufficiente a trattare i nuovi casi a tutte le età e a ogni stadio della malattia.

www.regione.campania.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.