Non profit

Lotta alla pedofilia. Prometeo cresce e chiede sostegno

L’associazione bergamasca ha in cantiere numerosi progetti

di Gabriella Meroni

“Parte da Bergamo, dall?associazione Prometeo, la più grande campagna informativa e operativa realizzata da una singola associazione contro la pedofilia”.
Sembra un proclama autocelebrativo, quello di Prometeo; in realtà, la campagna lanciata dall?associazione presieduta da Massimiliano Frassi, cui dà il suo contributo attivo don Fortunato Di Noto, è davvero ambiziosa. Prometeo infatti ha in cantiere la realizzazione di corsi di formazione (che partiranno in novembre) rivolti a genitori e insegnanti sul tema; terrà un convegno nazionale il 15 dicembre con la partecipazione di operatori ed esperti, anche dal Belgio; interviene in Romania a tutela delle vittime del turismo sessuale; pubblica guide e dispense per spiegare ai bambini come dire no a chi tenta di abusare di loro; assiste a domicilio i piccoli vittime di abusi.
Le tre iniziative più impegnative che Prometeo intende realizzare a breve, però, sono le seguenti: un centro polifunzionale dove riunire tutte le attività di consulenza e auto-aiuto per le vittime dei pedofili e le loro famiglie; un centro di accoglienza-casa alloggio per accogliere i casi più gravi; una comunità per tentare il recupero dei pedofili. Per tutto questo, Prometeo chiede il sostegno e il contributo di chi crede nella lotta alla pedofilia e nella difesa dell?infanzia.
Info: Associazione Prometeo tel. 035.244410
email: prometeobg@yahoo.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.