Salute

Mandela: “L’Aids ha già ucciso 26 milioni di persone”

Rabbioso intervento alla Conferenza internazionale sull'Aids in corso a Parigi: "La mancanza di cure è una violazione dei diritti umani su scala mondiale"

di Redazione

I poveri devono poter avere accesso ai farmaci anti-Aids. La mancanza di terapie e’ una ”palese violazione dei diritti umani su scala mondiale”. Lo ha sottolineato Nelson Mandela che, dalla Conferenza internazionale sull’Aids in corso a Parigi, e’ tornato a chiedere con forza che tutti nel mondo abbiano la possibilita’ di curarsi. E non ha risparmiato una tirata d’orecchie all’Unione europea, che deve partecipare assieme agli Usa alla lotta all’Aids.

Mandela ricorda, con rabbia, che 26 milioni di persone sono morte di Aids, il 95% nei Paesi in via di sviluppo, e altri 45 mln sono i sieropositivi. Cifre, afferma, ”spaventose e incomprensibili. Stiamo fronteggiando la peggiore crisi di salute pubblica nella storia”. Al termine del suo discorso, l’ex presidente del Sud Africa ha sorriso e sostenuto, applaudendo, un gruppo di contestatori che ha fatto irruzione”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.