Mondo

Mani Tese, Giuseppe Stanganello nuovo presidente

Micol Dell'Oro è vice presidente. L'assemblea della ong ha eletto anche gli altri componenti del nuovo consiglio direttivo che resterà in carica tre anni. I consiglieri sono: Clara Teresa Castellucci, Samuele Degli Innocenti e Lucrezia Roncadi

di Redazione

L’Assemblea dei soci di Mani Tese, ong che da oltre cinquant’anni si batte per la giustizia ambientale, economica e sociale, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’organizzazione.
Il consiglio è ora formato dal presidente Giuseppe Stanganello; Micol Dell'Oro (vice presidente), e da altri tre consiglieri Clara Teresa Castellucci, Samuele Degli Innocenti e Lucrezia Roncadi.

«In questo triennio tutti e tutte insieme dovremo cogliere le nuove sfide sociali e ambientali, contrastare l'inasprirsi di diseguaglianza e povertà. Con rinnovato impegno per una società migliore e più giusta» ha dichiarato il presidente eletto dall’assemblea che si è tenuta domenica 5 dicembre.

La storia di Giuseppe Stanganello in Mani Tese comincia nel 2009 con un campo di lavoro di Rivoltella e prosegue con il coordinamento locale della campagna “Molto più di un pacchetto regalo”, l’organizzazione dei mercatini dell'usato, di un campo studio/lavoro e di tante altre iniziative di solidarietà e sostenibilità. Oltre a ricoprire la carica di socio, è stato inoltre consigliere nel precedente Consiglio Direttivo di Mani Tese.

Giuseppe Stanganello è funzionario pubblico. Prima dell’attuale occupazione ha svolto attività di Avvocato, di Direttore Provinciale del Patronato Epas di Pordenone e lavorato presso l’ufficio legale della sede centrale di Banca Sella.
È stato membro del Consiglio Nazionale della Confsal, Segretario Regionale Fna FriuliVeneziaGiulia e presidente regionale UDiCon Friuli Venezia Giulia.

Stanganello – si legge in un comunicato stampa di Mani Tese – ha svolto moltissima attività di volontariato non solo per Mani Tese ma anche presso altre associazioni.

Nell'immagine in apertura il nuovo consiglio direttivo: il secondo da sx è il neo presidente Guseppe Stanganello

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.