Non profit

Marche, le aziende pensano non profit

La partnership Confindustria - Ikea - Csv

di Redazione

Il mondo delle associazioni si incontra con quello delle imprese. Accade nel distretto marchigiano dove opera il Centro servizi per il volontariato delle Marche che ha ideato il progetto “Volontariato&Imprese” per avviare percorsi di collaborazione tra organizzazioni di volontariato, associazioni di categoria e realtà imprenditoriali. E c’è riuscito. «Stanno partecipando Confindustria Marche, Confindustria Ancona, Ikea Ancona, solo per citarne alcune, che hanno deciso di integrare la responsabilità sociale d’impresa con l’attività delle associazioni che operano nel territorio», spiega Enrico Marcolini (nella foto), presidente del Centro servizio per il volontariato delle Marche.
Il progetto prevede: contributi economici, messa a disposizione di know-how tecnico e di competenze manageriali, volontariato aziendale, adozione di una associazione. L’impresa può sostenere i progetti, le attività e i servizi che il Csv offre alle associazioni di volontariato.
New entry 2012 di “Volontariato&Imprese” è Aethra.net srl. L’azienda anconetana leader nei sistemi di telecomunicazione ha messo a disposizione del Csv Marche gratuitamente, per 12 mesi, il servizio di webconferencing. Fra le altre realtà produttive che hanno aderito al progetto, ricordiamo Confindustria Ancona che organizza “Sensoriabilis”, evento, giunto alla quinta edizione, che si propone di sensibilizzare sulla disabilità; Ikea Ancona, che sta aiutando le organizzazioni di volontariato marchigiane che gestiscono biblioteche ad offrire servizi adatti ai bambini, ai malati, ai disabili. “Volontariato&Imprese” è anche un premio. «Ogni anno diamo un riconoscimento al progetto più innovativo. Confindustria Marche è partner del premio e, oltre a diffondere l’iniziativa fra i suoi associati, partecipa alla selezione del vincitore», aggiunge Marcolini. Enti ed imprese possono donare beni da loro dismessi, ma ancora in buono stato. L’anno scorso ci sono state 39 offerte con 86 beni proposti e assegnati.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.