Famiglia

Maremoto: Banca Etica stanzia 35 milioni per le ong

L'istituto di Padova ha deciso di affiancare il ministero degli Esteri

di Redazione

Si rafforza il partenariato tra Banca popolare Etica e l?Associazione delle Ong Italiane. L?istituto di credito infatti ha deciso di affiancare allo stanziamento di 35 milioni di euro deciso dal Ministero degli affari esteri per interventi nei Paesi asiatici colpiti dal maremoto un plafond di pari importo destinato a sostenere gli anticipi delle annualità relative ai progetti che verranno affidati alle Ong associate. Modalità e condizioni di erogazione degli anticipi alle Ong impegnate nelle aree devastate dal sisma saranno particolarmente favorevoli.
Con questa operazione Banca Etica conferma la propria vocazione a sostegno della cooperazione internazionale: sono infatti ben 73 le Ong che lavorano con l?istituto di credito etico, che destina a questo ambito di intervento l?11% dei propri finanziamenti, tanto nell?ambito degli interventi di emergenza quanto in quello della cooperazione allo sviluppo, privilegiando strumenti innovativi come il microcredito.
Si tratta di una scelta di indirizzo che risponde alle esigenze di sostegno finanziario da parte delle organizzazioni di cooperazione ma tiene conto anche di una precisa indicazione da parte dei risparmiatori della banca nella destinazione degli impieghi. Attraverso la finanza etica infatti il risparmiatore diventa protagonista di forme di sostegno e di intervento nei Paesi del Sud del mondo che superano i meccanismi classici della beneficenza e dell?assistenzialismo per innescare forme più durature di sviluppo e autodeterminazione da parte delle comunità locali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.