Famiglia
Maremoto: raccolti quasi 3 miliardi di dollari
Sono piu' di 2,9 miliardi di dollari gli aiuti promessi da governi e organizzazioni internazionali ai paesi colpiti dal maremoto di domenica
di Redazione
La Germania si appresta a vincere la gara della solidarieta’: fonti dell’esecutivo di Berlino hanno preannunciato uno stanziamento da 500 milioni di euro (668 milioni di dollari), quasi il doppio degli Stati Uniti. Alle cifre messe a disposizioni da Stati ed enti di vari natura vanno aggiunti poi i fondi donati dai cittadini attraverso le tante iniziative organizzate in tutti i paesi.
La risposta e’ stata cosi’ massiccia che c’e’ chi, come Medici Senza Frontiere, ha raggiunto la somma di quasi 50 milioni di euro necessaria per i suoi interventi e ha chiuso la campagna di raccolta del denaro. Questo un elenco dei fondi stanziati, in milioni di dollari, dai governi e alcuni bilanci delle campagne organizzate nei diversi paesi. Sommando le due cifre si arriva a oltre 3,3 miliardi di dollari.
ELENCO PAESE O ENTE CONTRIBUTO GOVERNO DONAZIONI PRIVATE: Algeria 2,00 Arabia Saudita 10,00 Australia 46,48 Austria 10,80 Bahrein 2,00 Banca Mondiale 250,00 Banca per lo sviluppo asiatico 325,00 (prestiti)* Belgio 16,32 Bulgaria 0,14 Canada 66,00 Cina 60,42 Cipro 0,37 Comitato Olimpico (Cio) 1,00 Corea del Sud 50,00 Danimarca 76,83 Finlandia 6,12 Francia 66,38 49,00 Germania 668,00 120,00 Giappone 500,00 Gran Bretagna 96,00. 146,00 Grecia 1,33 47,00 Continua elenco aiuti: India 70,00 Irlanda 13,62 Italia 95,00 Kuwait 10,00 Libia 2,00 Lussemburgo 6,8 Norvegia 181,90 Nuova Zelanda 3,60 Olanda 34,00 Polonia 1,00 Portogallo 10,88 Qatar 25,00 Senegal 0,20 Singapore 3,10 Slovacchia 0,23 Slovenia 0,11 Spagna 68,00 Stati Uniti 350,00 Svezia 80,00 Svizzera 23,81 Taiwan 5,25 Turchia 1,25 UAE 20,00 Unione Africana 0,10 Unione Europea 31,29 Ungheria 1,20 Venezuela 2,00 : TOTALE 2.900,53 432. * Non calcolati nel totale.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.