Formazione
Maroni: indagare su pensioni di invalidit
''Se si pensa che la percentuale di invalidi, è del 4% in Veneto e arriva al 15% in altre regioni'', dice Maroni ''o sono regioni particolarmente sfortunate o c'è qualche abuso''
di Paolo Manzo
”Se c’e’ una novita’ interessante -sul fronte pensioni- e’ quella di andare a investigare il mondo delle cosiddette pensioni di invalidita”’. Lo sostiene il ministro del Welfare, Roberto Maroni, al suo arrivo ad un convegno organizzato da Federalimentare. Il giorno dopo del vertice con il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, Maroni sottolinea come sia positivo il ragionamento sulle pensioni di invalidita’ ”perche’ ci sono dei dati allarmanti da cui si puo’ dedurre un utilizzo non propriamente corretto dell’istituto in alcune regioni”. Il ministro si riferisce, in particolare, agli squilibri esistenti fra le diverse regioni: ”se si pensa che la percentuale di invalidi, e si parla di invalidita’ superiore al 70%, e’ del 4% in Veneto e arriva fino al 15% in altre regioni”, allora ”o sono regioni particolarmente sfortunate o c’e’ un qualche abuso”. E dato che si parla, rileva Maroni, ”di importi rilevanti, superiori ai 10 miliardi di euro l’anno, e’ un settore da investigare”. E per questo ”stiamo lavorando in questo senso”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.