Mondo

Medio Oriente: nuove vittime palestinesi in scontri con l’esercito israeliano

Almeno 2 civili uccisi e 30 feriti il bilancio dell'incursione israeliana di quest'oggi a Ramallah per catturare un leader integralista

di Daniele Biella

Sono almeno 2 i palestinesi uccisi e trenta i feriti questo pomeriggio dall?esercito israeliano a Ramallah, in Cisgiordania, durante un?operazione militare che ha portato alla cattura del capo locale del movimento della Jihad islamica Mohammad Al-Chobaki.
I soldati avrebbero aperto il fuoco per disperdere la folla che non voleva permettere l?arresto del leader integralista.
Il conflitto israelo-palestinese, dall?inizio della seconda intifada (settembre 2000) a oggi, ha da poco superato le cinquemila vittime civili. In gran parte, circa l?80 per cento, sono palestinesi.

Proprio oggi Hamas ha giudicato ?bugiardo? il primo ministro israeliano Ehud Olmert, che ieri nella sua visita al presidente Bush aveva detto di voler tentare tutte le vie diplomatiche possibili per la soluzione del conflitto inmedio Oriente. ?Il programma politico di Israele ? ha dichiarato il portavoce del governo palestinese Ghazi Hamad – è chiaro: creare uno Stato puramente ebraico. Israele non è interessato a fondare uno Stato palestinese e vuole controllare il 35% della Cisgiordania, considerando il muro come la frontiera e mantenendo le colonie?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.