Mondo
Medio Oriente: Olmert boccia il rapporto Baker
A differenza dei negoziatori palestinesi, i vertici politici israeliani non vedono nessun collegamento tra il "problema" iracheno e la questione mediorientale
di Redazione
Il premier israeliano Ehud Olmert ha respinto la tesi di un legame fra guerra in Iraq e conflitto israelo-palestinese, cosi’ come avanzata ieri dal rapporto della Commissione Baker. ”Abbiamo una visione differente per quanto riguarda il tentativo di creare un collegamento fra il problema iracheno e la questione mediorientale”, ha affermato Olmert, riferendosi in particolare alla conclusione del Gruppo di Studio sull’Iraq secondo la quale gli Usa non riuscirebbero a raggiungere i loro obiettivi in Medio Oriente senza un impegno diretto nel conflitto arabo-israeliano. Il rapporto e’ stato invece accolto favorevolmente dal capo dei negoziatori palestinesi Saeb Erekat, in quanto sottolinea come la soluzione del conflitto fra Israele e palestinesi sia di importanza fondamentale per la stabilita’ nella regione. ”Esprimiamo apprezzamento per il rapporto – ha detto Erekat – e speriamo che l’Amministrazione americana lo traduca in fatti. La nostra regione ha bisogno di pace e dialogo”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it