Sostenibilità

Messina: sequestrati fiumi-discarica

Due fiumi trasformati in vere e proprie discariche abusive. Si tratta dei torrenti Patri e Licandro, che dai monti Peloritani sboccano nel Tirreno

di Paolo Manzo

I carabinieri del comando provinciale di Messina in collaborazione con quelli del nucleo operativo ecologico di Palermo hanno sequestrato nel messinese due fiumi trasformati in vere e proprie discariche abusive. Si tratta dei torrenti Patri e Licandro, che dai monti Peloritani sboccano nel Tirreno. Nel corso delle indagini i carabinieri hanno riscontrato la presenza di rifiuti di ogni genere, compresi alcuni ritenuti pericolosi per l’infiltrazione in profondita’ nelle falde, per un’area di oltre tre chilometri quadrati.

L’area sottoposta a sequestro preventivo interessa quattro comuni del messinese. Nella zona e’ stata riscontrata un’attivita’ abusiva di estrazione di inerti per la quale sono state denunciate a piede libero tre persone. La magistratura ha disposto ulteriori indagini per evidenziare eventuali responsabilita’ di amministratori comunali o singoli cittadini che, violando le norme per la tutela dell’ambiente, hanno utilizzato il terreno demaniale contro la legge. I carabinieri stanno conducendo indagini per individuare la provenienza del materiale pericoloso rinvenuto lungo il corso dei due fiumi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.