Welfare
Microcredito, arriva la banca dati nazionale
La promuove il Comitato guidato da Mario Baccini
di Redazione
Entro un anno nascerà una banca dati con tutte le informazioni sul microcredito in Italia. Sarà uno strumento disponibile agli utenti che, oltre a elencare le iniziative in atto (i cui contenuti saranno messi a disposizione sia da pubbliche amministrazioni che da soggetti privati), fornirà elementi utili a verificare il rapporto costi-benefici, l’efficienza e la soddisfazione dei beneficiari di ogni singolo intervento. L’innovativo progetto è curato dal Comitato nazionale italiano permanente per il microcredito, guidato dal deputato del Pdl Mario Baccini. A sancirlo è una recente direttiva della presidenza del Consigli dei ministri, che fissa le linee guida dell’attività del Comitato, vera e propria authority che si dedicherà anche al monitoraggio delle informazioni contenute nella banca dati, con lo scopo di garantirne la trasparenza.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.