Cultura

Migranti: un contratto di lavoro di almeno tre anni

Il ministro della Solidarieta' sociale Paolo Ferrero lo afferma al 'Messaggero' di oggi

di Redazione

“Sara’ una legge contro la clandestinita’ e per il lavoro alla luce del sole. Tutto l’opposto della Bossi-Fini”. Il ministro della Solidarieta’ sociale Paolo Ferrero, lo afferma al ‘Messaggero’, spiegando che nel testo del ddl studiato insieme al ministro dell’Interno Giuliano Amato per gli immigrati regolari “i contratti a tempo determinato dureranno tre anni, e al rinnovo il periodo potra’ essere raddoppiato. Renderemo la vita piu’ facile ai lavoratori stranieri e ai loro datori di lavoro -dice Ferrero- li sottrarremo alle code e alla gogna dei rinnovi”.

“Chi perdera’ il lavoro -spiega poi il ministro- potra’ cercarlo per un anno ancora, senza timore di diventare clandestino. Si potra’ entrare in Italia anche senza avere gia’ un lavoro, ma con un permesso per cercarlo -aggiunge- E pure auto-sponsorizzandosi, dimostrando di potersi mantenere per un certo tempo”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.