Famiglia
Minori: la Copercom, si al codice ma piu’ controlli
Cosi' il Coordinamento delle associazioni per la comunicazione (Copercom) accoglie la firma del Codice di autoregolamentazione ''Tv e minori'
di Redazione
”Apprezziamo il Codice di autoregolamentazione e a nome dei milioni di cittadini esprimiamo anche un vivo ringraziamento a tutti coloro cha hanno collaborato all’elaborazione del nuovo codice e accolto molte modifiche proposte dal mondo associato”. Cosi’ il Coordinamento delle associazioni per la comunicazione (Copercom) accoglie la firma del Codice di autoregolamentazione ”Tv e minori” avvenuta questa mattina da parte del ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri. ”La nuova disciplina- prosegue la nota del Copercom- concordata fra le emittenti e il governo risponde in buona parte alleesigenze di tutela dei minori e ai diritti di questi ultimi. Tuttavia -sottolinea l’associazione- la mancanza di un monitoraggio delle trasmissioni televisive, la carenza di sanzioni e le incertezze dovute alla necessita’ di maggioranze qualificate per le deliberazioni del Comitato di applicazione del codice legittimano il timore di possibili violazioni delle regole concordate”. ”Per questo -conclude la nota del Copercom- riteniamo indispensabile che l’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni inizi il monitoraggio delle trasmissioni televisive e che il governo sancisca l’obbligo per tutte le emittenti di osservare il Codice e stabiliscano che le sanzioni siano applicate nel caso di reiterata violazione delle norme”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.