Non profit
Mobilitazione contro il lavoro minorile
Sarebbero più di 170.000, in maggioranza femminile, i bambini che lavorano come domestici
di Redazione
L’associazione marocchina contro lo sfruttamento del lavoro minorile ha annunciato una petizione popolare per chiedere alle autorità di combattere il fenomeno del lavoro minorile, in particolare l’uso dei minori come collaboratrici domestiche. In un rapporto diffuso dalla stessa associazione, viene denunciata la presenza di più di 170mila bambini, in maggioranza femmine, al di sotto dei 15 anni utilizzati da numerose famiglie del paese nord africane come domestiche. “La nostra associazione si pone l’obiettivo di dare vita ad una iniziativa che possa rompere il muro di silenzio e di omertà che circonda il fenomeno dell’uso dei minori per i lavori domestici nelle case del paese” spiega la responsabile dell’iniziativa, Mariam Kamal, all’agenzia di stampa marocchine ‘Map’. “La legge marocchina tutela i bambini in questo senso e ne vieta lo sfruttamento – aggiunge – La nostra battaglia ha già trovato il favore di molti”. Le associazioni marocchine in difesa dei minori denunciano inoltre l’esistenza di circa 60 mila bambini nelle mani dei trafficanti di uomini e della mafia locale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.