Volontariato
Moschea di Roma: liberate le due volontarie
Il Centro Islamico Culturale d'Italia presso la Moschea di Roma ha lanciato questo pomeriggio l'appello per le "due Simone"
di Paolo Manzo
Il Centro Islamico Culturale d’Italia presso la Moschea di Roma ha voluto rivolgere questo pomeriggio un ”appello e supplica, nel nome di Dio clemente e misericordioso” per la liberazione delle due volontarie italiane rapite a Bagdad. La lettura dell’appello, sia in lingua araba che italiana, e’ giunta al termine di un incontro con il sindaco della capitale, Walter Veltroni. Nell’appello il Centro Culturale ”supplica i fratelli islamici a rilasciare Simona Torretta e Simona Pari ed anche i loro collaboratori Raad e Bassem senza alcuna condizione o richiesta” sottolineando inoltre come le due ragazze rapine fossero da anni intenti in opere di volontariato in aiuto del popolo iracheno. Al termine della supplica viene inoltre riportato un versetto del Corano della quinta sura che dice di ”aiutarsi l’un l’altro a praticare la pieta’ ed il timor di Dio e non appoggiarsi gli uni agli altri per combattere iniquita’ e prevaricazioni”. Simona Torretta e’ stata inoltre studentessa del centro Islamico della moschea dove aveva imparato l’arabo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.