Famiglia

Movimento Consumatori contrario alla chiusura delle Camere di Commercio

«Riteniamo completamente inopportuno il Documento di economia e finanza in cui il Governo prevede la soppressione delle Camere di Commercio», così commenta Lorenzo Miozzi, presidente di Movimento Consumatori

di Redazione

 «Le Camere di Commercio – continua Miozzi –  in questi anni hanno raggiunto lo scopo di promuovere le economie locali, ambito che in questo Paese è fortemente significativo»

Non solo. Lorenzo Miozzi aggiunge: «Le Camere di Commercio sono diventate laboratorio di progettualità comune tra le diverse categorie economiche e quelle dei consumatori».

La proposta di Movimento Consumatori è questa: «Semmai alle stesse Camere di Commercio andrebbero attribuite funzioni maggiori di raccordo delle azioni dei singoli Comuni che spesso non dialogano tra loro», conclude Miozzi.

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.