Famiglia
Myanmar: giunta militare, non siamo i peggiori
La giunta militare che governa la ex Birmania e' pronta a "tollerare" di essere nell'agenda del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ma l'Onu deve osservare anche altri Paesi
di Redazione
E’ quanto riportano i media locali, riferendo l’avvertimento lanciato dal ministro dell’Informazione, il generale General Kyaw Hsan, nel suo incontro dei giorni scorsi con l’inviato speciale dell’Onu Ibrahim Gambari, da sabato in missione a Naypyidaw.
Con probabile riferimento a Thailandia e Pakistan, Paesi alleati degli Stati Uniti, Kyaw Hsan ha affermato che nel sudest asiatico “ci sono alcune nazioni che per ragioni di stato hanno fatto ricorso alle armi, dove e’ in vigore la legge marziale, dove centinaia di persone muoiono nelle proteste e centinaia muoiono, anche bambini, nei raid sulle moschee”.
In Thailandia c’e’ stato un colpo di stato il 19 settembre 2006, mentre il governo pakistano ha ordinato lo sgombero forzato della Moschea Rossa di Islamabad agli inizi dello scorso luglio. Il resoconto del colloquio tra il generale e Gambari e’ stato diffuso ieri sera in tv e oggi ripreso dal quotidiano statale “La Nuova Luce del Myanmar”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it