5 per mille, ma per davvero
Nadia: «La verità è che di 5 per mille ce ne vorrebbero dieci»
Bolognese, 78 anni, nonna da 18 anni, Nadia è una dei 18 milioni di contribuenti che firma per il 5 per mille. Questa intervista è ripresa del magazine di luglio-agosto intitolato "5 per mille, ma per davvero" che lancia la campagna di VITA e 65 fra le più importanti organizzazioni del Terzo settore per l'eliminazione del tetto di spesa che di fatto rende il 5 per mille, un 4,3 per mille

Nadia ha 78 anni, vive a Bologna, da 22 anni è pensionata, da 18 è nonna: «Da quando esiste, non ho mai fatto un 730 senza esprimere la mia scelta. So che la mia è solo una goccia, ma lo sento come un dovere morale, non capisco chi non metta quella firma». E la scelta, per chi va? «Non è facile: le grandi organizzazioni forse danno più sicurezza, ma al tempo stesso sicuramente hanno più spese di struttura. All’inizio lo destinavo soprattutto a loro, ma cambiando soggetto ogni volta. La verità è che un 5 per mille non basta, ce ne vorrebbero dieci!», sorride.
Dopo le big, Nadia per qualche anno ha destinato il 5 per mille al Banco Alimentare. Poi insieme al marito hanno trovato un “punto di equilibrio”: «Da qualche tempo siamo entrati in Oreundici, un’associazione che si occupa di spiritualità del quotidiano: penso che ci sia tanto bisogno anche di questo nel nostro mondo, perché non di solo pane vive l’uomo. Per noi sono un punto di riferimento importante ed essendo piccoli hanno bisogno di sostegno: perciò, uno dei nostri 5 per mille va sempre a loro. L’altro invece, da qualche anno lo destiniamo alla Lega del Filo d’Oro: vedendo i nostri nipotini “catturare tutto” con gli occhi e le orecchie, abbiamo sentito il bisogno di stare accanto a chi non ha questa possibilità».
E poi aggiunge: «Certo, con i drammi internazionali di adesso, le nuove emergenze e tanta sofferenza che è stata seminata nel mondo… non escludo che l’anno prossimo faremo di nuovo un ragionamento per capire che scelte fare».
Questo contenuto è tratto dal numero di VITA magazine “5 per mille, ma per davvero” è stato eccezionalmente reso disponibile a tutti e tutte, se apprezzate il nostro impegno, se volete supportarci e sostenere la campagna, abbonatevi a VITA.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.