Formazione

Napoli: Ferrero, mandiamoci i giovani in servizio civile

giovani del servizio civile come ''agenti sociali sul territorio'' al posto dei militari. E' questa la risposta, secondo il ministro della Solidarieta' Sociale, Paolo Ferrero

di Redazione

I giovani del servizio civile come ”agenti sociali sul territorio” al posto dei militari. E’ questa la risposta, secondo il ministro della Solidarieta’ Sociale, Paolo Ferrero, che occorre dare alla citta’ di Napoli per ricostruire quel tessuto civile fondamentale alla lotta alla criminalita’. Proprio per questo lo stesso ministro di Rifondazione questa sera ha annunciato ”un nuovo bando per il servizio civile che interessera’ alcune migliaia di ragazzi che verranno inviati, dopo una specifica formazione, nella periferia del capoluogo partenopeo e in altre citta’ del sud”. Le altre ricette indicate da Ferrero, oltre a un miglior coordinamento e rafforzamento delle strutture di ordine pubblico sono ”la lotta alla dispersione scolastica, la lotta alla disoccupazioone attraverso politiche del lavoro che contrastino la precarieta’ e la lotta al narcotraffico distinguendo – ha concluso – tra consumo e spaccio”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.