Non profit
Nasce a Caserta il terzo Circolo Vita del Mezzogiorno
Sarà il centro di una collaborazione tra Vita e Piazze del Sapere per lo scambio di buone pratiche d'economia sociale, del mondo della finanza etica, del terzo settore e del volontariato
di Redazione

A conclusione dell’intenso incontro organizzato a Caserta presso la Feltrinelli, tra il Direttore del mensile VITA Riccardo Bonacina e il coordinatore della rete delle Piazze del Sapere Pasquale Iorio si è deciso di avviare una collaborazione con uno scambio di buone pratiche tra le due realtà.
In base a questo protocollo d’intesa in Terra di Lavoro si avvia la costituzione del Circolo Vita, come articolazione territoriale del più importante periodico nazionale ed il centro di produzione editoriale – con sede a Milano – dedicato ai temi della comunicazione dell’economia sociale, del mondo della finanza etica, del terzo settore e del volontariato, che opererà in stretta integrazione con le attività delle Piazze del Sapere, volte a promuovere e diffondere la cultura come fattore di coesione sociale.
A base di questa nuova collaborazione vi saranno alcuni obiettivi su cui lavorare insieme, anche in una visione di interscambio tra esperienze diverse tra Nord e Sud:
- Rilanciare il pecorso per la costruzione del Forum Terzo settore, come luogo autonomo ed autorevole di rappresentanza per dare voce e cisibilità al variegato e ricco mondo dell’associazionismo, che negli ultimi anni si presenta come un protagonista delle politiche di riscatto sociale e di sviluppo in Terra di lavoro.
- Sostenere azioni per promuovere la cultura dei beni comuni, a partire da una rinnovata capacità di uso sociale e produttivo dei beni confiscati alla camorra per una diversa economia sociale, a rete.
- Rafforzare l’esperienza del “GAS Letture di gusto” – Gruppo di acquisto solidale – avviata presso la Tenda di Abramo come contributo concreto per un consumo consapevole e solidale.
- Avviare una ricerca ed un monitoraggio su un fenomeno inquetante come quello del gioco d’azzardo, che si va diffondendo in maniera preoccupante nella città e nel territorio provinciale. Una prima iniziativa sarà l’adesione alla campagna “Slot Mob” dei cittadini mobilitati per il buon gioco contro le nuove povertà e la dipendenza dal gioco d’azzardo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.