Welfare
Nasce Arcadis per inserimento lavorativo dei disabili
Il progetto è realizzato dalla cooperativa sociale di Roma Elecom
di Redazione
Una rete europea per l?inserimento lavorativo delle persone diversamente abili. E? l?obiettivo del progetto ?Arcadis?, realizzato da Elecom, cooperativa sociale integrata con sede a Roma, dove lavorano su progetti ad alta qualificazione nel campo elettronico circa novanta persone, cinquanta delle quali disabili. Il progetto, nato nel corso dell’Anno europeo delle persone con disabilità e grazie a una convenzione con il ministero del Welfare, mette a confronto diverse esperienze europee, creando una rete stabile di operatori interessati all?inserimento lavorativo dei disabili. Di ?Arcadis? e, più in generale, dell?integrazione lavorativa dei soggetti disabili e del ruolo della cooperazione sociale, si è parlato questa mattina a Roma, durante un convegno presso l’Agci (Associazione generale cooperative italiane), al quale hanno partecipato, tra gli altri, Giovanni Daverio, direttore generale Famiglia, Diritti sociali e Csr del ministero del Welfare, Moreno Paggi, presidente di Elecom, Laura Pagliaro, presidente di Agci solidarietà e Mario Conclave, responsabile area disabili di Italia Lavoro e direttore generale della società consortile Sco.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.