Non profit
Nasce Consumers’ Magazine, inserto mensile con VITA
Gli allergeni saranno uno degli argomenti affrontati dal nuovo inserto che Vita, in partnership con Movimento Consumatori proporrà ai suoi lettori a partire dal 3 febbraio...
di Redazione
Circa il 90% delle allergie viene attribuita ad otto alimenti: latte vaccino, uova, crostacei, pesce, arachidi, soia, frutta con guscio, cereali. Con il recepimento della direttiva 2003/89/CE è obbligatorio per i produttori indicare in etichetta i seguenti ingredienti e le sostanze da loro derivate, responsabili di allergie ed intolleranze alimentari (la vendita dei prodotti non conformi alla direttiva è vietata a decorrere dal 25 novembre 2005, mentre i prodotti immessi sul mercato o etichettati prima di tale data possono essere venduti fino ad esaurimento delle scorte). Inoltre, la dichiarazione in etichetta è obbligatoria, indipendentemente dalla loro quantità, ad eccezione dell?anidride solforosa per la quale è fissato un limite di 10 mg/kg. L?indagine condotta dal Movimento consumatori e cofinanziata dalla Fondazione Crc e dalla Camera di commercio di Cuneo, ha evidenziato che su 120 campioni analizzati, 27 (22,5%) presentavano allergeni non dichiarati.
Gli allergeni saranno uno degli argomenti affrontati dal nuovo inserto che Vita, in partnership con Movimento Consumatori proporrà ai suoi lettori a partire dal 3 febbraio. Il dossier d?apertura sarà invece dedicato alle sanzioni commutate dall?Autorità per le pubblicità ingannevoli. Consumers' magazine è il titolo dell?inserto mensile .
Info: www.movimentoconsumatori.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it