Nel Guangdong, una provincia del sud della Cina, è stato approvato il primo think tank civile, 57 membri provenienti da tutti i ceti sociali che daranno suggerimenti al governo municipale. La notizia è riportata da China Daily.
Il gruppo è composto da gente comune, compresi esperti, studenti e ricercatori, che sono collegati a migliaia di attivisti civili. Il loro obiettivo è quello di «osservare con ragionevolezza ed analizzare gli affari pubblici. Essi sono anche tenuti a proporre suggerimenti di politica pratica».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.