Nel Guangdong, una provincia del sud della Cina, è stato approvato il primo think tank civile, 57 membri provenienti da tutti i ceti sociali che daranno suggerimenti al governo municipale. La notizia è riportata da China Daily.
Il gruppo è composto da gente comune, compresi esperti, studenti e ricercatori, che sono collegati a migliaia di attivisti civili. Il loro obiettivo è quello di «osservare con ragionevolezza ed analizzare gli affari pubblici. Essi sono anche tenuti a proporre suggerimenti di politica pratica».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.