Non profit
Nasce ROV-Rete di Orientamento al Volontariato
Sarà attivo nella provincia di MIlano
di Redazione
Il Centro servizi per il volontariato nella provincia di Milano, in collaborazione con una cordata di associazioni ed enti del Terzo settore, presenta un nuovo strumento di sostegno e promozione del volontariato milanese: la ROV, Rete di Orientamento al Volontariato.
Venticinque “nodi”, distribuiti su tutto il territorio di Milano e provincia, per orientare le aspirazioni di coloro che desiderano impegnarsi nel mondo del volontariato e, allo steso tempo, rispondere al bisogno delle organizzazioni di nuove energie e volontari. Spazi di incontro, gestiti direttamente da Ciessevi e da tredici associazioni, in connessione fra loro in una sorta di “rete metropolitana di trasporto”, con semplici fermate e snodi più articolati, dove raccogliere informazioni, cambiare linea, collegarsi ad altri mezzi e partire per una nuova meta. In un momento di frammentazione, individualismo e crisi economica come quello attuale, la soluzione è fare rete.
Fra gli strumenti della rete di orientamento ROV anche il sito nellarete-blog.it, dove volontari e aspiranti volontari del territorio potranno trovare segnalazioni, aggiornamenti, testimonianze, riflessioni e proposte dal mondo della solidarietà. Una nuova area di incontro e confronto per il volontariato milanese.
Il nuovo progetto ROV di informazione e orientamento al volontariato sarà presentato al pubblico e alle associazioni milanesi nella conferenza stampa che si terrà venerdì 23 ottobre 2009 alle ore 11.30, presso la sede Ciessevi, piazza Castello,3 Milano.
Interverranno:
Lino Lacagnina, presidente Ciessevi
Tiziana Ferrittu, responsabile area Promozione Ciessevi
Alessandro Comino, consulente area Comunicazione Ciessevi
Referenti delle associazioni partner nel progetto: Aias, Anffas Cinisello, Ass. Volontari Caritas, Auser Cologno, Auser Milano, Auser Ticino Olona, Celim, Centro Ambrosiano aiuto alla vita,Coral, Forum del Terzo Settore della Martesana, Legambiente Lombardia, Us Acli
In occasione del lancio del progetto ROV, Ciessevi propone lo spettacolo teatrale “Il prezzo delle cose che non hanno prezzo”, prodotto e messo in scena dalla Compagnia Ass. Studio Novecento. L’appuntamento è per sabato 24 ottobre alle ore 22.00 a Spazioteatro 89, in via Fratelli Zoia 89 a Milano
Per informazioni
tel: 02.45475856, fax: 02.45475458 – comunicazione@ciessevi.org
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.