Non profit

Natale. Con FAI regali un patrimonio

Fondo Ambiente Italiano propone idee utili e preziose per la salvaguardia del patrimonio artistico italiano

di Redazione

Natale è alle porte e anche quest’anno il FAI – Fondo Ambiente Italiano offre alcune idee utili e preziose per dare valore allo scambio dei regali.
Scegliere i biglietti di auguri del FAI, regalare l’iscrizione o fare una donazione alla Fondazione sono modi speciali per fare qualcosa per l’Italia, per costruire un futuro più ricco di cultura e di amore per l’ambiente. A Natale ognuno, nel suo piccolo, può contribuire a salvare un pezzo del grande patrimonio artistico e paesaggistico del nostro Paese aiutando il FAI nel suo impegno di tutela e salvaguardia dei tesori d’arte e natura italiani.

Grande novità di quest’anno è il progetto di raccolta fondi online Mosaico della Bellezza: nella home page del sito www.fondoambiente.it ottocentoventicinque tessere formano un mosaico che simboleggia un’immagine del patrimonio italiano in degrado che, grazie alla generosità dei donatori, può tornare a splendere. Cliccando sulle singole tessere del mosaico virtuale, che rappresenta un castello abbandonato e in rovina, si può far tornare l’immagine alla sua bellezza originaria grazie ad una donazione a partire da 10 euro, che può essere fatta a titolo personale o regalata a una persona, contribuendo così a sostenere le attività della Fondazione.

Altre idee? Si può regalare a un amico, o a se stessi, l’iscrizione al FAI per il 2009 e usufruire così di tutti i vantaggi riservati agli iscritti, in primo luogo l’ingresso gratuito nei Beni restaurati e aperti al pubblico dalla Fondazione e nelle oltre 300 proprietà del National Trust in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord, oltre a riduzioni fino al 50% per l’ingresso in oltre 300 tra teatri, musei e importanti dimore storiche.

Si può fare inoltre una semplice donazione al FAI o per gli auguri delle festività si possono usare i biglietti di Natale con le riproduzioni delle opere custodite presso i beni gestiti dalla Fondazione. Anche quest’anno il FAI offre un ampio assortimento di soggetti che spazia da immagini natalizie come eleganti motivi decorativi e rivestimenti di preziosi arredi, fino a suggestive scene pittoriche tratte dagli affreschi del Salone delle Grottesche del Castello della Manta (Cuneo) o ai particolari degli arredi di Villa Necchi Campiglio a Milano, recentemente aperta al pubblico.

Inoltre nei bookshops di otto tra le proprietà del FAI e nei negozi The Body Shop Italia al prezzo di 4,50 euro sarà in vendita la nuova “green bag” che coniuga la moda all’impegno etico. Realizzata in cotone organico, si tratta di un modello semplice con un messaggio importante: “Green Is Not A Colour – It’s A State Of Mind” “Verde non è un colore – E’ un modo di essere”. Questa iniziativa, in particolare, promuove un intervento ambientale volto alla piantumazione delle specie mediterranee della Baia di Ieranto, di proprietà del FAI, proprio di fronte all’isola di  Capri, luogo di bellezza incontaminata donata alla Fondazione nel 1986.
 
IDEE REGALO DEL FAI
1.      L’iscrizione al FAI: 39 € per un anno, 20 € per chi ha meno di 25 anni.
Per iscriversi o per effettuare una donazione è possibile scegliere tra:
–  versamento su cc postale n. 11711207 intestato a Fondo Ambiente Italiano;
– pagamento tramite carta di credito telefonando al numero 02.46761560 o collegandosi al sito http://www.fondoambiente.it/come-sostenere-il-fai.asp

2.     I Biglietti di Natale, disponibili in 8 soggetti (euro 1,50 o 2.50 busta inclusa), possono essere acquistati presso la sede del FAI (Milano, viale Coni Zugna 5), telefonando allo 02-467615255 o consultando il sito http://www.fondoambiente.it/fai-natale-con-noi.asp  

3. Il Mosaico della Bellezza: aiuta il FAI a completare l’opera sul sito http://www.fondoambiente.it/

4. Green bag a 4,50 euro, cui sarà devoluta una parte del ricavato al FAI, in vendita nei bookshop delle proprietà FAI e nei negozi The Body Shop.
http://www.fondoambiente.it/attualita/a-spasso-con-l-impegno-ambientale.asp

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.