Famiglia
Natale con il sorriso nelle pediatrie di Mantova
I clown-dottori del progetto Dottor Sorriso a Mantova saranno al lavoro con i loro palloncini colorati, i giochi e molte altre sorprese per tutti i bambini ricoverati
di Redazione
Un Natale con il naso rosso quello festeggiato nelle corsie pediatriche di Mantova, Asola e Pieve di Coriano in compagnia dei clown-dottori del progetto Dottor Sorriso a Mantova, che saranno ?al lavoro? con i loro palloncini colorati, i giochi e molte altre sorprese per tutti i bambini ricoverati.
Gli appuntamenti: sabato 23 dicembre al reparto di Pediatria di Mantova dalle 9 e a Pieve di Coriano dalle 15; domenica 24 l?animazione si sposta ad Asola, il pomeriggio dalle 15.
La presenza di clown in corsia è diventata realtà anche nella nostra provincia ormai da qualche tempo. Diversi sono gli ospedali e le strutture riabilitative che hanno richiesto il contributo dei clown in reparto, convinti del forte valore educativo e terapeutico che questa figura, da sempre particolarmente cara a tutti i bimani e non solo, può avere. Va in questa direzione il progetto “Dottor Sorriso a Mantova”, rielaborato da numerose realtà della provincia, istituzioni ed enti no profit, con l?obiettivo di portare benefici reali al percorso di cura dei pazienti e delle loro famiglie, contribuendo a costruire importanti reti di rapporti tra personale medico, pazienti, familiari ed i clown stessi.
Protagonisti dell?iniziativa, insieme alla cooperativa sociale Archè di Castel Goffredo, aderente al consorzio Sol.Co. Mantova, la Provincia, l?azienda ospedaliera ?Carlo Poma? e diversi soggetti privati, pubblici e del terzo settore del territorio.
Il ruolo di questi buffi ?dottori? crea in corsia un ambiente più sereno e vivace, dove ridere diventa un sollievo per tutti. ?Vedere i bambini e i loro familiari sorridere o ridere di gusto è veramente una forte motivazione a continuare questa attività ed impegnarsi con grande entusiasmo? ? sottolinea dott.ssa Fragolina, una dei clown?dottori.
Il grazie della cooperativa Arché, ente capofila del progetto, va a tutte le realtà che hanno partecipato alla realizzazione del progetto. ?Grazie a tutti coloro che si sono presi a cuore l?iniziativa ? sottolinea Mirko Novello, referente di Arché. Tra le altre, ringraziamo Con.Cave Mantova, che ha sostenuto con interesse la nostra attività. Una collaborazione ? prosegue Novello – che testimonia come le aziende possano esprimere il loro impegno sociale, condividendo e sostenendo progetti di solidarietà.?
Tutti possono diventare protagonisti della campagna ?Regalare un sorriso!?: contribuendo con una donazione, attivando una sponsorizzazione di appoggio al progetto, offrendo uno spazio espositivo o promozionale in cui i clown-dottori possano animare con gag, palloncini, volantini e foto. Per chi fosse interessato a partecipare come volontario alle attività svolte dai clown dottori o per eventuali informazioni e donazioni è possibile contattare la coop Archè, tel. 0376 781391; oppure visitare il sito internet www.cooparche.it.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.