Mondo
Nel 2011 richieste d’asilo +20% nel mondo
I dati del report dell'Unhcr. La "primavera araba" tra le cause dell'aumento
di Redazione
Le domande d’asilo nei paesi industrializzati sono cresciute, nel corso del 2011, del 20%. E questo soprattutto a causa della “primavera araba”. Ad affermarlo le statistiche pubblicate oggi, martedì 27 marzo, dall’Unhcr, l’alto commissariato Onu per i rifugiati sul suo sito.
Il report pubblicato (in allegato in inglese) stima in 441.300 le domande d’asilo registrate lo scorso anno in 44 paesi (Europa, Nord America, Australia e Asia) comparandole con le 368mila del 2010. Considerando gli anni 2010 e 2011 l’aumento maggiore, secondo l’agenzia dell’Onu, si è registrato nel Sud Europa con 66.800 richieste di asilo che portano la percentuale all’87%, La maggior parte di questi richiedenti asilo sono arrivati via nave a Malta e in Italia, anche se non va trascurato, segnala l’Unhcr l’aumento di richieste d’asilo in Turchia.
In conseguenza dei rivolgimenti in Africa occidentale e nel mondo arabo, il numero delle domande d’asilo di ivoriani, libici, siriani e tunisini hanno registrato un record nel 2011 con 16.700 domande d’asilo in più rispetto al 2010, come viene rilevato dal report.
«Il gran numero di domande d’asilo mostra chiaramente che il 2011 è stato un anno molto difficile per molte persone» ha dichiara l’alto commissario delle Nazioni unite per i rifugiato Antonio Guterrez. «Pertanto occorre mettere queste cifre in prospettiva. Il numero delle domande d’asilo ricevute in tutti i paesi industrializzati resta inferiore al numero della sola popolazione di Dadaab, una campo profughi del nord-est del Kenya», ha aggiunto riferendosi al campo che accoglie i rifugiati somali.
Guardando i paesi d’origine il paese da cui sono fuggiti la maggior parte dei richiedenti asilo è l’Afghanistan che mostra un aumento del 34% confrontato alle 35.700 domande del 2010. La Cina resta il secondo paese d’origine delle domande d’asilo con 24mila asilanti, seguita dall’Iraq con 23.500 persone.
Tra i paesi che hanno ricevuto le domande gli Stati Uniti con circa 74mila richieste si piazza indubbiamente al primo posto tra i paesi che hanno registrato il maggior numero di richieste d’asilo. Al secondo posto si piazza la Francia, seguita dalla Germania e dall’Italia. Tuttavia a livello globale il paese che ha visto il maggior numero di richieste d’asilo è il Sud Africa che però è un paese non coperto dal rapporto dell’Unhcr con ben 107mila domande d’asilo ricevute nel corso del 2011.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it