Cultura
Nel 2013 saranno 15mila i giovani in Servizio civile
Lo annuncia Federico Fauttilli, capo dell'Ufficio nazionale

Uno sprazzo di cielo blu nella tempesta: nel 2013 ci sarà ancora il servizio civile e almeno 15mila ragazze e ragazzi potranno svolgerlo. L’annuncio, vero e proprio sospiro di sollievo per giovani, enti e società civile in generale, arriva dalla Consulta nazionale per il servizio civile, riunitasi proprio per trovare soluzioni al difficile periodo attuale.
Con quali fondi partiranno i volontari nel 2013? “Con i 40 milioni di euro del fondo residuo del 2013 e gli 83 milioni già stanziati per il 2014”, come aveva anticipato in una recente intervista a Vita Federico Fauttilli, capo dell’Unsc, Ufficio nazionale servizio civile, che durante la Consulta ha stabilito un programma organizzativo di massima per i prossimi mesi: tra il 1 luglio e il 30 settembre 2012 verranno depositati i progetti; nella primavera 2013 uscirà il bando vero e proprio; a settembre 2013 le partenze, senza il meccanismo degli scaglioni utilizzato quest’anno, ovvero tutti in una volta sola.
Alla riunione della Consulta era presente anche il ministro per l’integrazione e la cooperazione andrea Riccardi, che ha rinnovato l’appelo a tutti per fare pressione sull’opinione pubblica e soprattutto i decisori politici verso un auspicabile aumento dei fondi, per far partire ancora più giovani in servizio.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it