Mondo

Nepal: dichiarato lo stato d’emergenza

Il re del Nepal, Gyanendra, ha sciolto il governo e ha proclamato lo stato di emergenza. Il conflitto con la guerriglia maoista ha lasciato sul terreno oltre 11mila vittime in 9 anni

di Paolo Manzo

Il re del Nepal, Gyanendra, ha sciolto il governo formato da una coalizione di quattro partiti e guidato da Sher Bahadur Deuba, annunciando la prossima formazione di un nuovo esecutivo sotto la sua direzione. Gyanendra – ha reso noto la televisione statale – ha anche proclamato lo stato di emergenza. Il re ha accusato il governo di Deuba di aver fallito nel tentativo di ristabilire la pace nel paese ponendo fine al conflitto con la guerriglia maoista costato la vita ad oltre 11mila persone in nove anni e nell’impegno ad organizzare le elezioni. Il re aveva gia’ destituito il premier nel mese di ottobre 2002, ma lo scorso anno lo aveva nuovamente nominato nel suo incarico.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.