Mondo
Nepal: dichiarato lo stato d’emergenza
Il re del Nepal, Gyanendra, ha sciolto il governo e ha proclamato lo stato di emergenza. Il conflitto con la guerriglia maoista ha lasciato sul terreno oltre 11mila vittime in 9 anni
di Paolo Manzo
Il re del Nepal, Gyanendra, ha sciolto il governo formato da una coalizione di quattro partiti e guidato da Sher Bahadur Deuba, annunciando la prossima formazione di un nuovo esecutivo sotto la sua direzione. Gyanendra – ha reso noto la televisione statale – ha anche proclamato lo stato di emergenza. Il re ha accusato il governo di Deuba di aver fallito nel tentativo di ristabilire la pace nel paese ponendo fine al conflitto con la guerriglia maoista costato la vita ad oltre 11mila persone in nove anni e nell’impegno ad organizzare le elezioni. Il re aveva gia’ destituito il premier nel mese di ottobre 2002, ma lo scorso anno lo aveva nuovamente nominato nel suo incarico.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.