Il non profit potrà finalmente tornare a spedire a costi contenuti. Da quando ? era il 31 marzo 2010 ? sono state abolite le tariffe postali agevolate per il terzo settore, l’esplosione dei costi sulle tariffe standard di Poste Italiane (con incrementi dal +300 al +600%) sta mettendo in seria difficoltà l’associazionismo italiano. «Per renderci conto del problema», sottolinea Francesco Saverio Vetere, segretario generale dell’Unione stampa periodica italiana, «basta guardare i numeri. Alla fine del 2009 le onlus italiane spedivano ai propri soci, sostenitori e contatti 221 milioni di “pezzi”. Nel 2011, abrogate le agevolazioni, sono stati 75 milioni». Una strada alternativa per mettere un freno a questa débâcle di comunicazione (che ha ricadute, oltre che sull’attività delle onp, anche sul fundraising) è quella proposta ora dalla neonata Fondazione Fits! – Fondazione per l’innovazione e del terzo settore, promossa da Banca Prossima, e si chiama NPmail. Si tratta di una piattaforma ? elaborata in collaborazione con Vita e Uspi ? mutuata dal servizio mailing interno di Intesa Sanpaolo, che copre l’intera filiera della “comunicazione postale”, dalla stampa del materiale alla consegna, compreso il servizio di tracciabilità degli invii. Un pacchetto completo, a costi contenuti rispetto ai tariffari di Poste Italiane: una media di 0,31 euro a pezzo, comprensivo di stampa e invio, a partire da 100mila pezzi inviati all’anno. Il sistema è già stato messo alla prova in una fase sperimentale: 12 organizzazioni pilota negli ultimi mesi hanno già spedito 20 milioni di pezzi con risparmi complessivi per 2 milioni di euro. Tra queste anche Lega del Filo d’Oro, che si è avvalsa del servizio per tutto il 2011. «È stata un’esperienza positiva che ci ha consentito di contenere al minimo la riduzione di spedizioni postali rispetto agli anni precedenti», ha sottolineato il segretario regionale, Rossano Bartoli, «sarà un beneficio effettivo per tutto il mondo del non profit».
A NPmail Fondazione Fits! affianca anche il servizio NPbuy, una piattaforma che consente alle onp un risparmio sugli acquisti (cancelleria, ecc), proponendo beni e servizi a prezzi competitivi con qualità garantita.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.