Mondo

Nuovi conflitti, chiusi due ospedali di MSF

Riprendono i conflitti tribali nel paese

di Redazione

Non c’è pace in Sud Sudan, stato indipendente dallo scorso 9 luglio. Due punti salute di Medici Senza Frontiere hanno sospeso le loro attività, dopo essere stati attaccati e saccheggiati nei giorni scorsi. “Migliaia di persone a Lekongole e Pibor sono state attaccate nella scorsa settimana e ora si nascondono terrorizzate nel sottobosco, temendo per le loro vite», ha detto Parthesarathy Rajendran, capomissione MSF in Sud Sudan.

La scorsa settimana sono riesplose le violenze nello stato del Jonglei e il piccolo viallgio di Pibor è stato attaccato da seimila guerrieri Nuor, che hanno incendiato le capanne del villaggio. Anche la clinica di Lekongole e il piccolo ospedale di Pibor sono stati attacceti e danneggiati. 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.