La casa di Giacarta dove Barack Obama visse durante l’infanzia diventerà il tempio della passione dell’Indonesia per il neopresidente americano e sarà trasformata in caffetteria, la “Sweet Home Obama”. «Abbiamo già in catalogo biscotti per metà al cioccolato dedicati a Barack, ma anche un “caffe’ del presidente” con miscela al 50% indonesiana e per l’altra metà proveniante dal Kenya», ha annunciato, Bartele Santema, un ristoratore olandese che vive a Giacarta, che ha rivelato che l’idea di aprire un’attività legata al presidente Usa gli era balenata l’anno scorso, «quando neanche sapevo dei trascorsi di Obama».
La piccola casa coloniale in cui il neopresidente Usa visse tra il 1969 e il 1970 fu costruita nel 1939, aveva due camere da letto ed era annessa ad una residenza di maggiori dimensioni in un complesso di 1.200 metri quadrati nel quartiere di Menteng. Santema l’ha recentemente acquistata dal 78enne che vi abitava. «L’arredamento – ha spiegato Santema – sarà impreziosito da una parte dei mobili che sono stati conservati e le pareti saranno decorate con le vecchie foto di Obama».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.