Famiglia

Obesi oltre 10 milioni di italiani

La maggior parte dei quali supera i 60 anni. I dati sono della Società italiana di obesità (Sio), riuniti fino a sabato a Verona per il loro primo congresso nazionale

di Paolo Manzo

La maggior parte dei 10 milioni di italiani colpiti da obesità supera i 60 anni. Parola degli esperti della Società italiana di obesità (Sio), riuniti fino a sabato a Verona per il loro primo congresso nazionale. Nel nostro Paese, ha infatti riferito in conferenza stampa il presidente della Sio, Ottavio Bosello, ”circa 5 milioni di over 60 sono obesi o in sovrappeso. Ma l’obesità dell’anziano, che spesso nasconde problemi di malnutrizione, è un fenomeno ancora sconosciuto ai piu”’.

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) parla di obesità come di ‘globesity’, un’epidemia che colpisce 250 milioni di adulti nel mondo. Negli ultimi 5 anni la sua incidenza è aumentata del 25% in Italia e del 50% negli Stati Uniti; i costi annui della malattia sono pari a 23 miliardi di euro in Italia e a 100 negli Usa; nel 2001, infine, le patologie legate all’eccesso di peso hanno ucciso 300 mila persone, e in Italia la maggior parte degli 80 mila morti per malattie cardiovascolari sono dovute all’obesità.

”E poiché l’Italia è il paese più vecchio del mondo, tanto che un quarto della popolazione ha più di 60 anni – ha proseguito Bosello – la maggior concentrazione di obesi cade proprio in questa fascia di età”. Ma va anche detto che ”spesso questi pazienti sembrano grassi quando invece sono malnutriti. Il 40-50% degli ultrasessantenni ricoverati in ospedale, infatti, ha perduto la massa muscolare ammalandosi di obesità sarcopenica”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.