Mondo
Oggi è la Giornata internazionale della pace
La Giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981 intende rafforzare gli ideali di pace tra tutte le nazioni e i popoli. Il tema scelto per l'edizione 2012 è “La Pace sostenibile per un futuro sostenibile”
di Redazione

Riflettendo sul futuro sostenibile si vuole rimarcare le connessioni esistenti tra pace, sviluppo e le prospettive per il futuro. È infatti impossibile pensare di costruire un futuro sostenibile senza una pace duratura, in un mondo dove i conflitti, sempre più frquentemente, sono causati da interessi economici legati allo sfruttamento delle risorse naturali.
I conflitti, come sottolineato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon nel suo messaggio per la Giornata, minano alla base lo sviluppo sostenibile, privando i popoli della possibilità di creare posti di lavoro, di salvaguardare l’ambiente, di combattere la povertà e di ridurre il rischio di catastofi. È necessario che i combattenti in tutto il mondo depongano le armi e cerchino soluzioni pacifiche ai loro conflitti.
Il portale piattaformainfanzia ha sottolineanto il passaggio che il Segretario ha dedicato ai bambini.
Clicca qui per leggere il messaggio completo del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.