Volontariato
Ogm: denunciata la regione Friuli Venezia Giulia
L'accusa dei Vas e dei consumatori: omissione d'atti d'ufficio
di Redazione
L’ Associazione Verdi Ambiente e Societa’ (Vas) e le Associazioni dei consumatori hanno denunciato la Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia per omissione in atti di ufficio, ”in attesa di sapere in cosa consiste il ‘progetto sperimentale’ messo a punto dall’ Assessorato all’ Agricoltura” a proposito dei campi interessati agli Ogm. ”Si tratta di un atto legale dovuto – spiega in una nota il vicepresidente dell’ Associazione Vas, Ivan Verga – poiche’ mentre i pollini dei campi inquinati potrebbero contaminare le colture limitrofe, la Giunta regionale perde tempo e non da’ alcune certezza agli agricoltori truffati e ai consumatori indignati”. Verga concorda invece con la decisione della Regione Emilia-Romagna di distruggere i suoi 125 ettari di campi contaminati da mais transgenico. ”La scelta della Regione Emilia-Romagna – secondo il vicepresidente di Vas – e’ coerente con il carattere qualitativo della sua agricoltura, che e’ notoriamente antitetico alla standardizzazione proposta dal modello agricolo transgenico”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.