Famiglia

Omeopatia: meno ostacoli ai farmaci

Per i farmaci omeopatici, si va verso la rimozione degli ostali alla libera commercializzazione. Un auspicio del Parlamento Europeo.

di Monica Salvatore

E? stata approvata dal Parlamento europeo, su iniziativa del deputato belga Raf Chanterie, una risoluzione che mira a rimuovere gli ostacoli posti oggi alla commercializzazione dei medicinali omeopatici all?interno dell?Unione europea. Al momento, in materia di medicina tradizionale, l?agenzia europea dei farmaci che ha sede a Londra, è incaricata di rilasciare autorizzazioni per commerciare nell?Unione europea. Il Viagra, per esempio è stato approvato conuna procedura che è durata meno di un anno per il ruolo svolto da questa agenzia; per i medicinali omeopatici, invece l?iter di approvazione, non rientrando nel campo di attività dell?agenzia, segue una procedura rigida che dura diversi anni. Nella risoluzione votata dall?Europarlamento, dunque, si chiede che anche per i medicinali omeopatici vengano adottate procedure di autorizzazione alla libera circolazione per la medicina tradizione. L?argomento passa al consiglio dei ministri della Sanità.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.