Politica
Onu e disabili: 48 senatori dell’Unione si impegnano per la ratifica
La ratifica sarà possibile dal 30 marzo
di Redazione
Dopo 6 anni di discussioni finalmente l’assemblea generale dell’Onu ha approvato la Convenzione sui diritti dei disabili’. Erminia Emprin e Tiziana Valpiana, del Prc, salutando con soddisfazione il risultato auspicano che ”ora si tratta di farla ratificare dall’Italia con un’apposita legge di recepimento che abbia un iter rapido e che coinvolga le associazioni. Abbiamo raccolto le firme di 48 senatori e senatrici dell’Unione, membri delle commissioni specifiche di riferimento, che si impegnano a portare avanti la ratifica e a far si che i principi innovativi della Convenzione siano recepiti in tutte le politiche che riguardano le persone disabili”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.