Mondo

Onu: riaperto il caso Sankara

Il Comitato Onu per i diritti umani vuole fare luce sull'assassinio dello storico leader africano. Odile Sankara: "Siamo fiduciosi"

di Joshua Massarenti

“Siamo fiduciosi. Le prove sono tante e credo che questa sarà la volta buona per fare davvero tutta la luce sulla morte di mio fratello”. Così, Odile Sankara, ospite d’onore del convegno organizzato da Vita Non Profit Magazine, ha commentato la decisione presa nell’aprile scorso dal Comitato Onu per i diritti umani di voler riaprire il caso Thomas Sankara, l’ex presidente del Burkina Faso assassinato il 15 febbraio 1987 nel corso di un golpe militare organizzato dal suo amico e attuale presidente della Repubblica Blaise Campaoré.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.