Famiglia
Onu: sì di Putin a Kyoto è segnale incoraggiante
Le Nazioni Unite elogiano il presidente russo Vladimir Putin per aver avviato dato il via libera all'adesione di Mosca al protocollo di Kyoto sulla riduzione dei gas serra
di Paolo Manzo
Le Nazioni Unite elogiano il presidente russo Vladimir Putin per aver avviato dato il via libera all’adesione di Mosca al protocollo di Kyoto sulla riduzione dei gas serra. ”Il presidente Putin ha mostrato di avere senso dello stato e, chiedendo al parlamento di sostenere il protocollo, ha dato un segnale incoraggiante alla comunita’ internazionale” ha dichiarato in un comunicato l’olandese Joke Waller-Hunter, responsabile della convenzione sul clima all’Onu. L’adozione oggi da parte del governo di Mosca di un progetto di legge di ratifica del protocollo di Kyoto ”costituisce un passo importante in vista dell’entrata in vigore” di quest’accordo sulla riduzione dei gas serra, ha sottolineato nel comunicato l’Onu. ”La Russia e gli altri 29 paesi industrializzati che hanno gia’ ratificato il protocollo – prosegue il testo – si avviano verso una strada di economia in crescita”. ”L’economia mondiale del 21mo secolo – ha concluso la Waller-Hunter – sara’ dominata dalla crescita delle tecnologie non inquinanti” e coloro che lavoreranno in questa direzione ”avranno un vantaggio competitivo sui mercati mondiali”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.